CircleLand è un laboratorio d'improvvisazione corale rivolto a cantanti, strumentisti, compositori che vogliano ampliare la loro formazione musicale e culturale con un attività atta ad alimentare la creatività e la “libertà esecutiva”.
La progettualità di tutto ciò, vive in un processo di approfondimento dell'espressione corale denominata “CircleSinging”. Il lavoro che viene fatto nelle due giornate di workshop non è legato a partiture musicali, ma all’orientamento del partecipante ad un rapporto libero con la propria vocalità, a migliorare l’attenzione dell’ascolto, a mettersi in gioco con uno strumento molto importante come la Voce.
Impariamo ad usare la tecnica a favore della nostra espressione naturale”. In questi ultimi anni CircleLand ha camminato moltissimo, dai primi incontri dove il cantare in cerchio era principalmente una espressione ludica del gruppo, a diventare un progetto strutturato e ben definito.
Grazie ad esercizi specifici nel workshop Circleland si possono migliorare: le capacità di ascolto, la comprensione del ritmo in relazione al movimento, apprendere differenze di espressione timbriche come per esempio il canto difonico e molte altre. In sintesi, CircleLand è un percorso per attivare la creatività, migliorare la percezione e l'ascolto musicale , il ritmo e il rapporto conla propria voce, infondendo nell’allievo una concreta sensibilizzazione alla curiosità, alla sensazione, allo stupore, componenti importanti per una crescita artistica.
ALBERT HERA straordinario cantante jazz contemporaneo specializzato in improvvisazione corale e sperimentazione vocale, potrebbe essere descritto come un "Narratore di suoni". Il suo stile unico è caratterizzato dal potere evocativo del linguaggio dei suoni oltre le parole , suoni che raccontano immagini e luoghi lontani, suoni che evocano la storia della sua vita che da formidabile sassofonista lo ha portato a trovare nella voce la sua piena espressività artistica. La sua passione e il suo bisogno di “viaggiare” oltre le restrizioni formali lo guidano ad andare sempre più a fondo nelle possibilità dello strumento voce. Le sue sei ottave di estensione sono uno dei tanti punti di forza che gli permettono di colorare la sua musica. Numerose sono sue le collaborazioni con artisti di fama internazionale. Una fra le più importanti è la partecipazione a “Vocabularies” il CD pluripremiato dell’artista Bobby McFerrin. Ha al suo attivo due Cd autoprodotti Positive consiousness (2006), Aria(2011) e uno edito dall’etichetta Artistici Unici dal titolo SoloS (2016).